Sportswear Shirt Donna Bianco Essential Nero T Nike AHqxf4ww
Tre vantaggi dei nostri tessuti tecnici
Feltri in lana, feltri agugliati e tessuto non tessuto sono materiali con caratteristiche di filtrazione efficaci, efficienti e a basso impatto ambientale. Di conseguenza, tali materiali rappresentano spesso la soluzione ideale per i clienti che operano nel settore automotive, soprattutto per filtrare in totale sicurezza aria, polveri sottili, polvere, liquidi e materiali solidi.
Molto più di un semplice prodotto standard
I nostri tessuti tecnici vengono impiegati per tutti i possibili tipi di filtrazione liquida e a secco, sia nel trattamento di acque industriali o nel filtraggio di olio per motori, sia nel campo automobilistico e nei più moderni sistemi di ventilazione per interni mediante filtri antipolline. Inoltre, la nostra azienda offre ai clienti soluzioni specifiche, ricorrendo, per esempio, a processi particolari che conferiscono ai prodotti proprietà antistatiche o antifiamma.
FIR FULDA S.R.L.
Corso Moncenisio 51
10057 Sant'Ambrogio (TO)
Italy
Phone | +39 011 9324111 | |
Fax | +39 011 9399440 |
www.fir-fulda.comPrint Scarpe Vlt Hypr Llc Donna da White Pr Tanjun Nike Multicolore Corsa Dk Wmns Blchd SwCqWRExp